I non-tessuti DeatexGroup per la Filtrazione: soluzioni efficienti e cost‑effective
Scopri i non-tessuti DeatexGroup per la filtrazione di aria e liquidi: soluzioni ad alte prestazioni, per condizioni di lavoro e abitative sempre piu efficienti e pulite.


Da oltre 40 anni, DeatexGroup sviluppa e produce non-tessuti per la filtrazione di aria e liquidi, destinati a numerosi settori industriali. L’obiettivo è fornire soluzioni ad alte prestazioni, efficienti dal punto di vista energetico e con un ottimo rapporto costi-benefici.
Qualità, efficienza e versatilità
I non-tessuti DeatexGroup per la filtrazione sono progettati per rispondere a requisiti elevati:
- Qualità certificata: ogni prodotto è accompagnato da schede tecniche dettagliate.
- Test di laboratorio accurati: per consentire ai clienti l’utilizzo nelle proprie certificazioni di settore.
- Efficienza energetica: materiali a bassa resistenza all’aria e a passaggio graduale dei liquidi per ridurre l’impatto ambientale e i costi di esercizio.
- Personalizzazione: ampia possibilità di adattamento in base alle esigenze applicative.
- Purezza e sostenibilità: processi produttivi meccanici (come lo spunlace) senza uso di leganti chimici.
Una delle nostre proposte: il Tessuto Tecnico Spunlace
Lo Spunlace (Hydroentangled Nonwoven) è uno dei materiali filtranti più versatili ed ecologici della gamma DeatexGroup. È ottenuto tramite un processo ad alta efficienza che utilizza solo getti d’acqua ad altissima pressione per intrecciare le fibre, senza alcun legante chimico.
Variazioni
Possono essere realizzate le più svariate composizioni di fibra (blends) per la customizzazione del media filtrante, quali:
- Fibre sintetiche (PES, PP)
- Fibre artificiali (viscosa, lyocell)
- Fibre naturali (cotone, bamboo)
Disponibile da 23 a 200 g/m², lo Spunlace può essere realizzato con velo parallelo o incrociato, con diversi gradi di morbidezza o rigidità, in base all’applicazione finale.
Trattamenti e certificazioni
Tutti i non-tessuti DeatexGroup possono essere trattati per migliorarne specifiche proprietà:
- idrofobicità o idrofilicità
- oliofobicità
- resistenza al fuoco
- resistenza ai raggi UV
Le certificazioni sono disponibili nella nostra sezione download.
Prestazioni e campi di applicazione
I non-tessuti per la filtrazione DeatexGroup offrono:
- elevata resistenza a rottura e permeabilità controllata
- assorbimento ottimizzato e compatibilità alimentare
- biodegradabilità, dove applicabile
Lo Spunlace per la filtrazione è in grado di catturare particelle microscopiche ed è utilizzato in:
- Filtrazione di liquidi industriali: lubrorefrigeranti, acqua, oli e altri liquidi in impianti a gravità, pressione o depressione
- Filtrazione dell’aria: cabine di verniciatura, elettronica, maschere protettive
- Filtri HVAC: filtri primari, secondari e prefiltri per sistemi di ventilazione e condizionamento
- Filtrazione di liquidi domestici: rimozione di impurità e sedimenti
- Supporto per filtri automotive: grazie alla combinazione di resistenza e flessibilità
- Dispositivi medici: impiego in ambito sanitario
Garantire aria più pulita e salubre è una priorità sempre più sentita: lo Spunlace è una soluzione ottimale per il controllo di inquinanti, allergeni e particelle nocive.
Rispetto ad altri materiali, offre maggiore durata, minore frequenza di sostituzione e riduzione dei costi di manutenzione.
Altri materiali filtranti
Oltre allo Spunlace, DeatexGroup produce anche:
- Needle-punched nonwoven (agugliato)
- Ovatte per pre-filtrazione e filtrazione dell’aria
Hai un’esigenza specifica di filtrazione? Contattaci: il nostro team tecnico sarà felice di aiutarti a trovare la soluzione più adatta.

Contattaci per maggiori informazioni
Che tu sia interessato ai nostri prodotti innovativi, desideri maggiori informazioni sui nostri processi sostenibili, o vuoi discutere di una collaborazione, il team di DeatexGroup è pronto ad assisterti.
Cerca i nostri prodotti certificati FSC®, PEFC, GRS, OEKO-TEX® e Asthma Allergy Nordic. La certificazione si applica solo ai prodotti che riportano il relativo logo. I certificati sono disponibili per il download nella sezione dedicata.